Il
M° Francesco Speranza nasce a Caserta nel 1979. Dal
padre Federico, clarinettista della banda della
Guardia di Finanza, gli sono impartite le prime
lezioni di musica. All’età di 6 anni inizia a
suonare nella banda del proprio paese, “Amici della
musica” - Pietro Musone - di Casapulla (CE),
riorganizzata dal padre con grande amore e spirito
di sacrificio.
Nel
1986, in occasione della festa organizzata dal padre
in onore del Maestro Giovanni Orsomando e
presenziata dallo stesso, ha il grande onore di
conoscere il Maestro. In questa occasione Francesco
s’innamora dell’arte della composizione per banda.
Dopo
la morte del padre continua gli studi di clarinetto
con il M° Pompeo Ferraro dal quale apprende anche le
prime nozioni di composizione e strumentazione per
banda.
Si
diploma al conservatorio “S. Pietro a Majella” di
Napoli sotto la guida del M° Raffaele Di Costanzo e
si perfeziona con i maestri Salvatore Natale e Bruno
Righetti.
Ha
studiato Composizione, Contrappunto e Strumentazione
per Banda con il M° Mario Ciervo, docente presso il
conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli.
Nel
2001 si arruola come volontario in ferma breve
nell’Esercito Italiano e nel 2002 viene chiamato a
far parte della fanfara di cavalleria “Pozzuolo del
Friuli” con sede a Palmanova (UD) in seguito
trasferitasi a Gorizia.
Nel
2004 si arruola nella Guardia di Finanza ed entra a
far parte della fanfara della legione allievi della
Guardia di Finanza di Bari.
Nel
2008 partecipa al concorso “Un cd per il festival
del circo” città di Latina e il suo brano
Circolandia viene ritenuto idoneo da una
apposita commissione per l’incisione del cd “Un
cd per il festival internazionale del circo”.
Nel
2011 partecipa con la marcia Italia
alla Iª edizione del “Concorso Nazionale di
Composizione per Marce Brillanti” città di
Allumiere (RM) e dopo aver superato il severo esame
dei giurati, vede premiata la sua composizione
musicale fra le prime dieci in assoluto.
Nel
2015 partecipa con le marce Allegria Musicale
e AnFeSi alla III edizione del "Concorso
Nazionale di Composizione per Marce Brillanti"
città di Allumiere (RM) e dopo aver superato il
severo esame dei giurati vince il 2° posto
con la marcia AnFeSi, mentre vede premiata la
sua composizione musicale Allegria Musicale
fra le prime dieci.
Nell’aprile 2017 partecipa con la marcia Sotto il
pesante legno della Croce alla XIV edizione del
“Concorso Nazionale Marce Inedite della Passione”
Città di Mottola (TA) classificandosi al 3° posto.
Nel giugno 2017 partecipa con
la marcia Ferdy alla IVª edizione
del “Concorso Nazionale di Composizione per Marce”
città di Allumiere (RM) e dopo aver superato il
severo esame dei giurati, vede premiata la sua
composizione musicale fra le prime dieci in
assoluto.
Nel settembre 2017 ha vinto il
3° premio al “1° Concorso Internazionale di
Composizione” città di Montevarchi (AR) con la
marcia Paese in Festa.
|